Azione Cattolica - San Miniato

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Unitario
Unitarie

17 giugno 2019 - Triduo Corpus Domini

E-mail Stampa PDF

Laltunedì 17 giugno 2019 - ore 21,30

Nella chiesa di San Domenico in San Miniato l'Azione Cattolica diocesana insieme alla Gioventù Ardente Mariana anima l'adorazione eucaristica nel primo giorno del triduo in preparazione al Corpus Domini.

 

Veglia diocesana Adesioni - San Miniato Basso - 4 dicembre 2018

E-mail Stampa PDF

alt

Invito alla memoria e coraggio del futuro

L’Azione Cattolica Italiana sta concludendo i festeggiamenti per i suoi 150 anni di storia. Nella diocesi di San Miniato i primi circoli di Azione Cattolica nacquero durante l’episcopato di mons. Carlo Falcini (1908-1928), ma fu soprattutto mons. Ugo Giubbi (1928-1946) il vero artefice dello sviluppo dell’Associazione. La sua storia è proseguita fino ad oggi attraverso tanti uomini e donne che insieme hanno vissuto con intensità la loro vocazione laicale, attraverso l’impegno di coniugare quotidianamente la fede e la vita. Con umiltà accogliamo questa storia, di cui siamo fieri e orgogliosi. Essa è un dono offerto non soltanto a noi, ma anche all’intera Chiesa diocesana. Già Paolo VI nel 1968 esortava così: “La vostra storia è un motore che vi porta” proprio ad indicare la forza propulsiva di un’esperienza che ci sospinge verso il futuro. Con questo spirito un bel gruppo di aderenti e amici si è ritrovato il 4 dicembre scorso presso la parrocchia di San Miniato Basso per un momento di incontro e di preghiera comunitari a pochi giorni dall’annuale festa dell’adesione che si tiene l’8 dicembre. Alla Santa Messa presieduta dal Vescovo e dal collegio assistenti, è seguita una cena fraterna e la veglia per l’adesione, in cui le testimonianze degli ultimi quattro presidenti diocesani hanno fatto da risonanza a brani della Parola di Dio e dell’Evangelii gaudium sull’importanza dell’essere evangelizzatori con Spirito, fondati sulla fede, uniti a Cristo, a servizio del popolo di Dio e di ogni uomo. Centocinquanta anni di vita, ma – alla luce della Parola ascoltata – l’associazione può considerarsi ancora come un germoglio, orientata al futuro, al cammino che ancora c’è da fare. Così il Vescovo esortava i presenti, declinando questa memoria grata del passato come un tensione verso il domani, con tre atteggiamenti particolari. Il primo: accogliere come associazione il dono dello Spirito che ci può abilitare ad avere lo sguardo di Dio sull’uomo. È chiesto all’AC di essere luogo di discernimento, la capacità cioè di vedere con lo sguardo e la sapienza di Dio, con la luce del Vangelo, per orientare i suoi passi e i passi di coloro che si fanno pellegrini sulle strade della fede. Il secondo: se l’Azione Cattolica serve a qualcosa, allora essa serve a costruire la civiltà dell’amore. I laici di AC sono chiamati ad essere presenze che costruiscono la civiltà dell’amore nella società, nella chiesa, nella politica. Ragazzi, giovani e adulti che promuovono scelte che parlano di fraternità, accoglienza, solidarietà. Terzo: non avere timore di essere pochi. Anche laddove fossimo piccoli e poveri, siamo al posto giusto, siamo nel posto che ci consegna il Vangelo, perché solo nella minorità, nella piccolezza è possibile annunciare quello che il Vangelo ci consegna: il dono della vita, il perdersi, il non preoccuparsi di sé. La debolezza e la semplicità parlano del Vangelo. Allora coraggio, Azione Cattolica, alza il tuo sguardo per accogliere ancora il Signore che viene; le tue radici saldamente fondate sulla roccia della Parola e del Magistero della Chiesa, facciano crescere abbondantemente i tuoi rami e le tue foglie, perché diventino riparo per l’uomo assetato di senso e di fraternità; cresca il tuo albero come un polmone salutare per la società e per la Chiesa, produca – senza timore della potatura e del dono totale di sé – i frutti di bene, di pace, di pienezza, per tutti e per ciascuno, nessuno escluso.

  

 

28 maggio 2018 - Triduo Corpus Domini

E-mail Stampa PDF

Laltunedì 28 maggio 2018 - ore 21,30

Nella chiesa di San Domenico in San Miniato l'Azione Cattolica diocesana insieme alla Gioventù Ardente Mariana anima l'adorazione eucaristica nel primo giorno del triduo in preparazione al Corpus Domini.

 

Veglia diocesana Adesioni - 7 dicembre 2017

E-mail Stampa PDF

alt

Giovedì 7 dicembre gli iscritti all’AC si sono ritrovati presso la Parrocchia di Capanne per celebrare insieme la veglia dell’Adesione, preludio alla giornata  dell’8 dicembre, tradizionalmente dedicata, in tutta Italia, proprio all’adesione all’Associazione. La veglia è stata preceduta da un incontro del consiglio diocesano con i presidenti parrocchiali. È stato per i presenti un momento intenso di preghiera, di riflessione e di gioia condivise. Mons. Vescovo, presente anche ai lavori del consiglio, ci ha offerto alcune riflessioni che sono per noi e per le nostre realtà parrocchiali dono da condividere e stile da vivere. Commentando le letture proposte per la veglia (con testi di Papa Francesco, Vittorio Bachelet, monsignor Angelo Ciardi) e il brano del Vangelo di Marco al capitolo 12, in cui Gesù commenta l’elemosina della vedova al tempio, il Vescovo ha posto una domanda centrale all’associazione: “Azione Cattolica di San Miniato chi sei?”. Con lo sguardo rivolto alla memoria grata del passato (l’AC ha 150 anni di storia), il Vescovo ci ha sollecitato a guardare con speranza al futuro con tre impegni: l’annuncio, l’ascolto, il servizio. Per l’Associazione ciò significa ridare vita al valore di un laicato che si mette a servizio della Chiesa e del mondo con i propri carismi, facendo propria la visione del Concilio Vaticano II di una chiesa popolo di Dio. L’ascolto di Dio, dell’uomo e del mondo fanno della scelta religiosa dell’AC un percorso non disincarnato, attento a scrutare i segni dei tempi tramite una formazione integrale e continua che porti anche all’impegno personale negli ambiti civili e sociali. Con uno stile, per la Chiesa e per il mondo, di servizio, l’AC offre un modo di stare e camminare nella Chiesa. A volte l’AC non si vede, ma c’è, ed essere pochi le rende più facile anche perdersi nella comunità per diventare lievito. Segno per la nostra Diocesi , dono per la comunità diocesana e per le nostre parrocchie, dando tutto ciò che ha, come la vedova del brano biblico, perché si affida a ciò che riceverà dal Signore e dalla vita. (Antonietta Gronchi)

   


Pagina 3 di 9

Calendario Associativo

Aprile 2025
L M M G V S D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Appuntamenti

Nessun evento

News dal centro nazionale

5x1000

Contatore Visite

Tot. visite contenuti : 553000

Banner